Ferrari 312 T LEGO, modellino scala 1:18

Ferrari 312 T F1 1976 LEGO, modellino scala 1:18 Niky Lauda

modellino Ferrari 312 T LEGO 1976 Niky Lauda

Con il caratteristico “airscope” e con un motore V12 boxer imbattibile, per il primo titolo di Niky Lauda!

Ferrari 312 T LEGO: non solo modellini robot LEGO, ma anche F.1.!

Modellinirobotanni80.it ha realizzato il modellino in scala 1:18 della mitica Ferrari n°12 di Niky Lauda del 1976, progettata e costruita con i mattoncini LEGO.

La vettura, guidata dal pilota Austriaco dominò il campionato del mondo di F1 del 1976, grazie al suo potente motore boxer a 12 cilindri e all’ incredibile talento del suo conduttore.

Nessuno come Niky, infatti, riusci ad interpretare al meglio le caratteristiche della vettura, dando un contributo determinante per il continuo ed efficace sviluppo di questa leggendaria F.1.

Il 1976 fu un anno davvero speciale per l’intero mondo della F.1., che non dimenticherà mai i duelli tra la Ferrari di Niky e la fantastica McLaren M23 di James Hunt.

La Ferrari 312 T, una delle monoposto più iconiche degli anni ’70, era dotata di un cambio trasversale (da cui la T nel nome), che permetteva di ottenere una vettura più equilibrata e di un propulsore V12 con angolo di 180° tra le bancate.

Ferrari 312 T LEGO: caratteristiche

  • VETTURA: per creare la vettura abbiamo utilizzato sia mattonicini LEGO originali che mattoncini compatibili di altre marche, senza alcun utilizzo di colla.
  • CARROZZERIA: per realizzare scocca del nostro modellino LEGO in scala 1:18 ci siamo ispirati ad un modellino in metallo della Ferrari 312 T in scala 1:43.
  • TELAIO E PARTI MECCANICHE: per riprodurre il telaio e le parti meccaniche (per quello che era possibile), abbiamo fatto riferimento ad alcune foto originali della F1 parcheggiata ai box durante delle riparazioni. I Ferraristi piu’ sfegatati ci perdoneranno, ma per comprensibili motivi di spazio legati all’utilizzo dei “mattoncini”, non è stato possibile riprodurre “fedelmente” il mitico motore 12 cilindi boxer. Il propulsore, infatti, è stato realizzato riuscendo ad inserire solo 8 cilindri…
  • SPONSOR E SCRITTE: per quanto riguarda gli sponsor e le scritte (i nostri “adesivi”), abbiamo utilizzato copie degli sponsor originali trovati sul web, riproporzionati alle dimensioni del modellino e poi stampati. Successivamente, per dare un effetto “lucido” ai nostri “adesivi”, abbiamo applicato sopra gli stessi un po’ di scoth. Infine, abbiamo ritagliato gli sponsor e li abbiamo incollati alla carrozzeria utilizzando della colla stick.

Ferrari 312 T LEGO, in posa con Kyashan

La F1 campione del mondo nel 1976: galleria particolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *