Lotus 79, modellino scala 1:18 Mario Andretti
Lotus 79 LEGO 1978: nera, stupenda, campione del mondo con Mario Andretti
Lotus 79 LEGO 1978 : non solo modellini robot LEGO, ma anche F.1.!
Modellinirobotanni80.it ha realizzato il modellino in scala 1:18 della bellissima Lotus 79 F.1. del 1979 di Mario Andretti, progettata e costruita con i mattoncini LEGO.
Probabilmente, insieme alla Tyrrel P34, la Lotus 79 è stata una delle F.1. più belle di tutti i tempi; “quadrata”, “armoniosa”, nera con adesivi color oro … fantastica!
Questa vettura, tuttavia, non deve essere ricordata solo per la sua estetica ma anche e sopratutto per le soluzioni tecniche avveniristiche che avava adottato.
La scuderia di Colin Chapman, infatti, per poter fronteggiare lo strapotere dei super motori Ferrari boxer a 12 cilindri, puntò tutto su un progetto aerodinamico avveneristico: la realizzazione della prima “vettura ala”.
Proprio così: la Lotus 79 venne definita la prima “vettura ala” perchè adottò una innovazione tecnica di rottura: l’“effetto suolo”.
L'”effetto suolo” e le “minigone” per combattere i super motori boxer Ferrari
Che cosa era l'”effetto suolo”?
L’effetto suolo consisteva nel creare una “deportanza” all’interno delle pance laterali della vettura, grazie all’inserimento dentro le stesse di un “profilo alare rovesciato”.
Grazie a queste “ali rovesciate”, il flusso dell’aria che entrava nelle fiancate creava un effetto “deportante” (spinta in basso) che produceva uno “schiacciamento” della vettura all’asfalto.
Quali erano i benefici dell’effetto suolo”?
Grazie all’“effetto suolo”, la Lotus veniva letteralmente “schiacciata” a terra, incrementando notevolmente la sua velocità nelle curve, siggillandola” all’asfalto come se procedesse sui “binari”.
Che cos’erano le “minigonne”?
La Lotus, inoltre, grazie all’introduzione delle “minigonne” (bandelle laterali applicate alla parte inferiore delle fiancate) riusci ad esasperare ulteriormente l’efficacia dell”effetto suolo”.
Lotus 79 LEGO 1978 : caratteristiche
- VETTURA: per creare la vettura abbiamo utilizzato sia mattonicini LEGO originali che mattoncini compatibili di altre marche, senza alcun utilizzo di colla.
- CARROZZERIA: per realizzare scocca del nostro modellino LEGO in scala 1:18 ci siamo ispirati ad un modellino in metallo della Lotus 79 in scala 1:43.
- TELAIO E PARTI MECCANICHE: per riprodurre il telaio e le parti meccaniche (per quello che era possibile), abbiamo fatto riferimento ad alcune foto originali della F1 parcheggiata ai box durante delle riparazioni.
- SPONSOR E SCRITTE: per quanto riguarda gli sponsor e le scritte (i nostri “adesivi”), abbiamo utilizzato copie degli sponsor originali trovati sul web, riproporzionati alle dimensioni del modellino e poi stampati. Successivamente, per dare un effetto “lucido” ai nostri “adesivi”, abbiamo applicato sopra gli stessi un po’ di scoth. Infine, abbiamo ritagliato gli sponsor e li abbiamo incollati alla carrozzeria utilizzando della colla stick.